Homepage
Chi siamo
I nostri campi
I nostri lavori
Dove siamo
Contatti
INDIETRO
Notebook-PC
Le nostre riparazioni sui computer portatili, dove le problematiche non sono mai poche…
HP Compaq NX9420 – Una riparazione da fiocchi
15 Novembre 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC HP Compaq NX9420 Un nostro cliente sceglie i nostri laboratori per consegnarci un notebook veramente da cestinare: un HP Compaq NX9420. Il pc era veramente da rottamare, lento e inutilizzabile. Pertanto scelgo di eseguire una diagnosi attenta su eventuali operazione di upgrade da eseguire per bonificare il problema. Ad aggiungersi alla lentezza e a tutto quello sopra citato, si aggiungeva una problematica al dissipatore che era così intasato dalla polvere che il pc, dopo pochi minuti di utilizzo si spegneva per prevenire danneggiamenti.Un SSD, un kit di ram da capienza maggiore, manutenzione ordinaria e via… https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/11/Untitled-Project-1.mp4 Nel caso in cui hai riscontrato anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
ASUS X554L – Il pc sterminato da un altro centro assistenza…
26 Settembre 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC ASUS X554L – Il pc sterminato da un altro centro assistenza Una nostra cliente fidata ci consegna questo dispositivo. Un ASUS X554L. La cliente infatti segnalava che il pc da una precedente riparazione aveva smesso di funzionare regolarmente. Il pc era stato consegnato in un noto centro di assistenza di Salerno per una manutenzione ordinaria quale cambio pasta termica e pulizia polvere. Trovatosi in disagio, ha preferito contattarci per eseguire una diagnosi e tentare una riparazione. In primo luogo, notiamo che al pc mancano diverse viti nella scocca sottostante ma il difetto più grande e che al minimo tocco sul poggiapolso, si spengono sia i led di stato ed inoltre smette di funzionare tutti i dispositivi i/o sulla destra… https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/09/Untitled-1.mp4 Nel caso in cui hai riscontrato anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
ASUS EeePC 1011CX – Sostituzione del display
22 Settembre 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC ASUS EeePC 1011CX – Sostituzione del display Ci perviene al laboratorio un piccolo pc, di quelli che andavano di moda molti anni fa. Il cliente infatti utilizzava questo pc per il suo locale commerciale soltanto per riproduzione di musica. Il dispositivo era stato danneggiato a seguito di una caduta al suolo. Era rimasto danneggiato solo il display che era visibile a righe.Non essendo intento ad acquistare un nuovo pc (anche perchè le prestazioni di questi dispositivi lasciano molto a desiderare) ci ha richiesto un preventivo per la riparazione. Abbiamo provveduto, grazie al nostro team di tecnici esperti, alla sostituzione del display con uno nuovo rendendo il pc nuovamente utilizzabile senza un minimo difetto. https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/09/Untitled.mp4 Nel caso in cui hai riscontrato anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
ACER Extensa 5620Z – Il pc bloccato dal centro assistenza…
22 Settembre 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC ACER Extensa 5620z – Il pc bloccato dal centro assistenza… Un nostro nuovo cliente ci consegna presso i nostri laboratori un notebook piuttosto datato, un Acer Extensa 5620z.Al pc infatti dovevano essere eseguite varie operazioni di upgrade, quali l’installazione di un SSD e un upgrade delle RAM. Dopo aver eseguito l’intervento di upgrade, unita anche l’operazione di pulizia, di sostituzione della pasta termica, i nostri tecnici si ritrovano bloccati nell’installazione del sistema operativo in quanto il BIOS era bloccato da una password.Non essendo una password conosciuta dal cliente, provvediamo allo sviluppo di un tool sotto MSDOS basato sul file del BIOS originale del pc. Il tool infatti ha il compito di andare ad eliminare la password sia USER che SUPERIOR in modo tale da rendere accessibile il BIOS e quindi reimpostare il boot al pc. Di seguito una dimostrazione: Abbiamo quindi simulato il blocco del BIOS e nuovamente sbloccato https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/09/Sblocco-BIOS-Acer.mp4 Nel caso in cui hai riscontrato anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
Lenovo B590 – Alte ma alte ste temperature
7 Febbraio 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC Lenovo B590 – Alte ma alte ste temperature Classica lavorazione super richiesta che si è fatta avanti presso i nostri laboratori… La pulizia polvere e cambio della pasta termica di un notebook-pc. Questo computer presentava serie problematiche nella dissipazione del calore, la quale generava sia spegnimenti improvvisi ma anche rallentamenti generici nell’utilizzo quotidiano del pc. Oltre ad una formattazione e installazione di un nuovo sistema operativo, ho notato fin da subito che questo pc necessitava di operazione di manutenzione ordinaria, in quanto anche con software di monitoraggio dei sensori di temperatura, venivano all’occhio dei valori estremamente alti. Il cliente, viste le numerose lavorazioni effettuate nel campo, ha deciso di consegnarci il notebook affidandoci tale riparazione da risolvere in men che non si dica dato che tale computer viene utilizzato per scopi lavorativi. Per questa lavorazione ho deciso di registrare un ottimo video in modo tale da farvi vedere passo dopo passo la lavorazione da effettuare per poter risolvere queste problematiche. Buona visione! https://meletech.it/wp-content/uploads/2020/02/10000000_346381195932951_2898152448537395200_n_10212441265930168.mp4 Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
ASUS K70I – Non vuole proprio alimentarsi!
7 Febbraio 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC ASUS K70I – Non vuole proprio alimentarsi! Capita spesso di avere un pc in casa che ha una batteria esaurita (ovvero che non matiene più la carica) e per poterlo accendere bisogna inserire l’alimentatore alla presa di corrente, forse 9 italiani su 10 utilizzano i portatili in questo modo. Ma quanti hanno l’alimentatore danneggiato che hanno tentato di riparare con il nastro isolante o con lo scotch? E che dopo un paio d’anni rimangono il notebook posizionato in un singolo punto in quanto se muovono anche di un solo millimetro il connettore di alimentazione del computer si ritrovano impossibilitati ad accenderlo? Bene ecco il caso che oggi andiamo a trattare con la nostra manutenzione a questo notebook della ASUS: Tale computer, utilizzato per uso quotidiano dalla cliente per sole navigazioni e utilizzo di un software proprietario, veniva utilizzato in un modo burbero con un connettore davvero danneggiato. Per questa manutenzione ho preferito registrare un bel video per tenere traccia di tutta la lavorazione eseguita Buona visione! https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/02/10000000_690116424708167_1164871263265488896_n_10212441289250751.mp4 Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
HP TPNC125 – Quando non è la rete ad avere problemi…
7 Febbraio 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC HP TPNC125 – Quando non è la rete ad avere problemi… Il cliente in ogetto, rimasto prettamente scontento dalla precedente manutenzione effettuata sul suo nuovo notebook, un HP TPN_C125, ha richiesto immediatamente, tramite la pagina Facebook, un nostro intervento per bonificare la problematica. Intuita subito la natura della problematica, ho preferito illustrarvi in un breve video la lavorazione che sono andato ad effettuare. Buona visione! https://www.meletech.it/wp-content/uploads/2020/02/10000000_245590699639177_1399052465294278656_n_10212441293930868.mp4 Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
Acer 5670 – Pulizia polvere e cambio pasta termica
7 Febbraio 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC Acer 5670 – Pulizia polvere e cambio pasta termica Precedente Successivo Classica lavorazione super richiesta che si è fatta avanti presso i nostri laboratori… La pulizia polvere e cambio della pasta termica di un notebook-pc. Questo computer presentava serie problematiche nella dissipazione del calore, la quale generava sia spegnimenti improvvisi ma anche rallentamenti generici nell’utilizzo quotidiano del pc. Oltre ad una formattazione e installazione di un nuovo sistema operativo, ho notato fin da subito che questo pc necessitava di operazione di manutenzione ordinaria, in quanto anche con software di monitoraggio dei sensori di temperatura, venivano all’occhio dei valori estremamente alti. Il cliente, viste le numerose lavorazioni effettuate nel campo, ha deciso di consegnarci il notebook affidandoci tale riparazione da risolvere in men che non si dica dato che tale computer viene utilizzato per scopi lavorativi. Dopo aver smontato la scocca inferiore, fortunatamente trattatosi di un elaboratore della ACER, il dissipatore è removibile anche senza smontare completamente il computer. Infatti, rimuovendo la ventola di dissipazione, posta subito dietro il dissipatore, è già in risalto una grande quantità di polvere che ha reso il lavoro sempre più piacevole in quanto essendo strutturato bene ci ha reso la vita molto ma molto più semplice. Abbiamo rimosso anche il dissipatore che veniva sostenuto dalle sole viti del socket del processore e delle viti della scheda grafica. Lí nelle alette di dissipazione era contenuta la maggior parte della polvere che dovevamo andare a rimuovere. Armati quindi di pennelli a setole morbide e di aria compressa (ove possibile in quanto noi della MeleTech non utilizziamo mai prodotti sintetici che potrebbero rimanete tracce di liquido) abbiamo rimosso tutti i singoli granelli di polvere presenti dentro l’elaboratore. Una volta ripulito il computer dalla polvere, era necessario togliere tutta la vecchia pasta termica che, con le alte temperature, si era letteralmente incollata sia sul dissipatore ma anche sul chip del processore. Dopo aver rimosso tutte le particelle di pasta termica precedente, abbiamo provveduto ad installare la nostra pasta termica della ARTIC MX4 per garantire un ottima dissipazione non solo del processore, ma anche del chip grafico che, prodotto dalla ATI, non è che può essere catalogato in quelli con le temperature più basse eh… Ovviamente dopo una formattata e un installazione del moderno sistema operativo Windows 10 abbiamo riconsegnato un pc comodo per un utilizzo da ufficio il tutto a spese molto ma molto contenute ed effettuato il tutto in tempi molto ridotti Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
ACER 5520 – Pulizia polvere e cambio pasta termica
15 Gennaio 2020
NOTEBOOK – PC ACER 5520g – PC acceso ma? Non va a video… Precedente Successivo Eccoci qui con un caso piuttosto interessante… Ci perviene un pc vecchiotto, ma tenuto veramente bene. E’ stato utilizzato poco ma si presume che il suo utilizzo è stato molto drastico in quanto il pc non andava a video. Dalla diagnosi effettuata si è subito incolpata la scheda grafica in quanto il pc si accendeva e segnalava con i beep corretti la stessa. Abbiamo iniziato a verificare se si trattasse di qualche flat che si fosse scollegata per qualche piccolo urto, abbiamo anche effettuato pulizia polvere e sostituito la pasta termica originale con una basata al metallo liquido. Vedendo che il PC ancora non andava a video allora ho provveduto anche ad effettuare una sostituzione dei componenti primari quali RAM e CPU ma con esito KO. Abbiamo quindi dedicato a questo elaboratore un intervento di “rebballing”. Tale operazione (effettuata con i migliori macchinari presenti in commercio) effettuata in sede, garantisce il ripristino delle “palline” di stagno presenti sotto l’integrato della GPU ovvero la scheda grafica. Dopo aver eseguito la lavorazione e successivamente rimontato il pc. All’accensione il pc funzionava regolarmente. Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...
Apple MACBOOK A1278 – Un pc “impolverato”
15 Gennaio 2020
INDIETRO NOTEBOOK – PC Apple MACBOOK A1278 – Un pc “impolverato” Precedente Successivo Il notebook della nominata marca, era inutilizzabile in quanto all’accensione veniva segnalato all’utente, tramite beep acustici, una problematica alle memorie “RAM” e quindi era impossibilitato l’avvio. Iniziando la diagnosi, all’apertura della scocca inferiore è possibile notare (come dalle foto presenti in alto) una grande quantità di polvere che rendeva davvero difficile capire quali componenti erano presenti sulla mainboard. Iniziamo quindi la nostra operazione di pulizia rimuovendo tutta la grande quantitià di sporcizia intraprendendo quindi l’operazione di pulizia polvere e cambio pasta termica con una basata al metallo liquido. Successivamente rimuoviamo le attuali memorie inserendole su un PC comune intraprendendo un test con MemTest X86 con esito positivo. Non rilevando altre problematiche, rimontiamo il pc e notiamo che il pc non mostrava più il precedente problema e nel funzionamento era molto più fluido. Dopo aver installato un moderno SSD e aumentando la capacità delle ram da 4GB a 8GB riconsegnando al cliente una piattaforma utilizzabile con i moderni software presenti. Nel caso in cui hai anche tu un problema simile e intendi risolverlo in men che non si dica CONTATTACI...
Leggi di più...